Zooprofilattico BS, dati «falsati» per poter incassare il premio sul latte di qualità: indagati in 38.
Un giochino che vale quasi 180 mila euro di «premi» erogati tra il 2015 e il 2016. E che sostanzialmente si concretizzava nella retrodatazione di rapporti di prova.
L’inchiesta Zooprofilattico, dati «falsati» per poter incassare il premio sul latte di qualità: indagati in 38
Un giochino che vale quasi 180 mila euro di «premi» erogati tra il 2015 e il 2016. E che sostanzialmente si concretizzava nella retrodatazione di rapporti di prova
Tecnici di laboratorio e tirocinanti erano semplicemente convinti si lavorasse così. E in nove l’hanno ribadito. Mettendo il sigillo su un «modus operandi» ormai consolidato e illecito. Al punto da «manomettere» un software che avrebbe dovuto garantire imparzialità e qualità.
L’Istituto Zooprofilattico di Brescia di nuovo nel mirino della procura. E stavolta, per truffa e falso sono indagati in 38: il direttore del laboratorio di produzione primaria (così detto Centro latte) Giuseppe Bolzoni e 37 allevatori, titolari di aziende agricole in provincia (da Darfo a Orzinuovi passando per Ghedi e Leno) che secondo la procura avrebbero indebitamente percepito il premio qualità del latte contraffacendo i campioni, «con l’aggravante di aver commesso il fatto per ottenere da Regione Lombardia i contributi finanziati dall’Unione Europea. E in violazione dei doveri inerenti la qualità di dipendente di un ente sanitario di diritto pubblico». Un giochino che vale quasi 180 mila euro di «premi» erogati tra il 2015 e il 2016. E che sostanzialmente si concretizzava nella retrodatazione di rapporti di prova (conferiti anche in barba alle procedure) in modo che il periodo di riferimento rientrasse nei margini utili a incassare. Il tutto con la complicità del funzionario di riferimento. L’inchiesta fa capo al sostituto procuratore Ambrogio Cassiani e nasce da una segnalazione degli ispettori regionali su alcune «anomalie» nella refertazione riscontrate in un controllo nel novembre 2016 allo Zooprofilattico. In sintesi, ravvisarono alcune criticità nella così detta procedura di recupero definendo «evidente» che la condotta del laboratorio avesse «falsato» il riconoscimento dei requisiti per il pagamento agli allevatori del contributo qualità del latte esaminato (livelli di carica batterica, proteine e cellule somatiche).
Sarebbe stato riscontrato, in pratica, che per permettere al programma il calcolo della media riferita al periodo temporale voluto, i rapporti di prova riportavano come inizio e fine analisi non quella reale, ma la data indicata dal caseificio (conferente) per il recupero. Sotto sequestro sono finiti documenti e file. Emerge quello che gli inquirenti definiscono «un quadro allarmante», anche considerato che l’attività investigativa si è concentrata «solo» sui presunti contributi illecitamente percepiti al di sopra dei mille euro e nel Bresciano.
Sotto la lente della procura sono finiti i pagamenti del latte qualità «routine» gestiti dal Sistema informativo sanitario istituto (Sisi) dello Zooprofilattico. Ed è proprio nel sistema che sarebbe stata riscontrata «l’instaurazione di una procedura anomala», chiamata di «recupero» per la refertazione. In sostanza, a seguito della conformità delle analisi latte «in autocontrollo» (e non da almeno due prelievi mensili casuali e condotti da un soggetto terzo) avrebbe chiesto e ottenuto dallo Zooprofilattico «la conversione di questi risultati in analisi routine» utili a conseguire i contributi, «attestando falsamente uno scopo diverso del campionamento e certificando il conferimento come avvenuto in modalità differente» da quella reale. «In palese contrasto con le normative».
Bolzoni, assecondando le richieste degli allevatori – formalizzate via mail o al telefono con annotazione sull’agenda del laboratorio e tese a raggiungere le medie mensili necessarie al computo del premio – avrebbe «alterato sistematicamente» i rapporti di prova, «ritoccando, in particolare, le date della effettiva esecuzione» con «disinvolta falsificazione» a seconda delle richieste dei conferitori. Lui firmava e la Regione pagava.
I tecnici, «secondo una pratica ormai consolidata» trattavano il campione «recupero» con una procedure separata: creando, nel software, una pagina di lavoro che avrebbe consentito di modificare materialmente l’emissione dei rapporti di prova. Alterando tempi e analisi «secondo la convenienza dell’allevatore» e non «la verità che era destinato a dimostrare». (di Mara Rodella)